La Cooperativa Sociale Il Cigno ricerca una figura di Coordinamento dei Servizi Complessi per Anziani (Casa Residenza Anziani) da inserire sul territorio di Cesena.
Saranno valutate candidature di persone in possesso di titoli di studio differenti, purché accompagnati da un curriculum formativo e professionale adeguato allo svolgimento del ruolo, in conformità alle normative regionali e nazionali vigenti.
La figura selezionata opererà con autonomia e responsabilità su tutte le principali attività di gestione delle risorse umane, tra cui la pianificazione turnistica e la gestione delle presenze del personale, con particolare attenzione agli aspetti legati alla gestione, formazione e sviluppo delle persone, in collaborazione con le responsabili e i responsabili dell'area assistenziale e sanitaria.
La risorsa riporterà direttamente alla Direzione Tecnica e coordinerà il personale infermieristico, gli operatori e le operatrici sociosanitarie, la compagine ausiliaria e quella animativa della Casa Residenza Anziani.
Il profilo ricercato è quello di una persona professionista competente, flessibile e dinamica, preferibilmente con esperienza pregressa in attività di coordinamento maturata in contesti assistenziali e/o sanitari.
I titoli di laurea (almeno triennali) validi per l'accesso dall'esterno al ruolo di coordinamento sono i seguenti:
- laurea in Servizio Sociale;
- laurea in Educazione Professionale rilasciata ai sensi del [removed] 8 ottobre 1998, n. 520 e successive modificazioni;
- laurea in Scienze dell'Educazione (classe L-19), con curriculum di studi e tirocinio coerenti con il ruolo;
- laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche;
- laurea in Infermieristica;
- laurea in Sociologia.
Sul piano professionale è richiesta una combinazione di proattività, capacità operative, competenze gestionali, apertura al sociale e flessibilità.
Completano il profilo una buona capacità organizzativa, un'ottima gestione dello stress e una solida attitudine al lavoro in équipe.
L'inquadramento contrattuale e la retribuzione saranno commisurati all'esperienza effettivamente maturata, che verrà approfondita durante il percorso di selezione.
È previsto un primo incarico a tempo determinato, finalizzato alla successiva stabilizzazione contrattuale.
Le persone interessate possono inviare la propria candidatura con autorizzazione ai sensi del dlgs. 196/2003. La ricerca rispetta il decreto198/2006 ed è aperta a candidati di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso. Il presente annuncio è stato ideato nel rispetto della diversity e dell'inclusività